CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE ACQUATICHE
Attraverso il corso sarà possibile affrontare con una metodologia pratica, diretta ed esperienziale il tema della sicurezza dei soggetti impegnati nella ...
CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE ACQUATICHE
Attraverso il corso sarà possibile affrontare con una metodologia pratica, diretta ed esperienziale il tema della sicurezza dei soggetti impegnati nella ...
VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano
La finalità del corso è quella di permettere di acquisire nuove nozioni per ottimizzare il proprio stile di vita mirato alla prevenzione e alla ge...
IL BAMBINO POLITRAUMATIZZATO
L’obiettivo del corso è quello di formare squadre in grado di gestire e trattare il piccolo paziente politraumatizzato dal suo arrivo in PS alla Rianima...
La deroga al vincolo di esclusività per il pubblico dipendente: analisi, prospettive, aspetti pratici
Le novità in tema della revisione del vincolo di esclusività del professionista sanitario pubblico dipendente, introdotte nel periodo pandemico, vengon...
LE RISPOSTE DEL TERRITORIO AI BISOGNI DI SALUTE: CIÒ CHE È E CIÒ CHE DOVRÀ ESSERE IL SISTEMA URGENZA/EMERGENZA
Attraverso il corso sarà possibile approfondire il modello gestionale della rete emergenza-urgenza territoriale evidenziando i punti di forza e le criticità.
Quando il corpo accusa il colpo: il disagio psichico in persone richiedenti e titolari di protezione internazionale. Riconoscere, accogliere, orientare
La presente formazione è finalizzata a facilitare l’operatore nel riconoscimento precoce di segnali di disagio psichico in Richiedenti e Titolari di Pro...
IMPARIAMO A DIFENDERCI. COME PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA E I COMPORTAMENTI AGGRESSIVI IN AMBITO SANITARIO. TECNICHE DI DE- ESCALATION.
Al termine della giornata formativa i partecipanti avranno compreso la differenza tra la Sicurezza Personale con la quale si intende la parte preventiva, propedeutica e formati...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano
La finalità del corso è quella di permettere di acquisire nuove nozioni per ottimizzare il proprio stile di vita mirato alla prevenzione e alla ge...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
Competenze e Responsabilita’ Giuridica in Emergenza e in Sala Operatoria in era Covid -19
Approfondire le riforme dell’esercizio professionale e il rapporto tra le varie professionalità presenti nei vari ambiti di Operatività, Responsabilità e Competen...
LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI
Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo pr...
GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA)
Attraverso il corso sarà possibile acquisire le conoscenze necessarie a prevenire e minimizzare l’incidenza delle ICA
Programma didattico
9:00 D...
DIRITTO ALLA SALUTE E SOSTENIBILITA’ ECONOMICA – L’INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO: UNA SCELTA OBBLIGATA
ATTRAVERSO IL CORSO SARÀ POSSIBILE METTERE A CONFRONTO DIVERSI MODELLI SANITARI ED ESAMINARE IL NUOVO PARADIGMA ORGANIZZATIVO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE12/05/2023Visualizza dettagli NUOVI ORIZZONTI DELL'INFERMIERISTICA: CULTURA PROFESSIONALE ED ETICA DEL LAVORO - seconda edizione Attraverso la tavola rotonda si intende favorire la discussione critica circa la necessità di ampliare formalmente le competenze dell’infermiere con rif... L'infermiere e l'ECG: La storia, l'interpretazione e le linee guida Nonostante il crescente progresso tecnologico, l'elettrocardiogramma resta sempre la principale metodica utilizzata e la più richiesta in Cardiologia, sia nel... Il nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori Il rinnovo contrattuale dovrebbe rappresentare quello strumento di valorizzazione della professione infermieristica dopo la situazione pandemica e l’aumento de... Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022 Programma didattico: ore 8.30-09.00 Presentazione del corso ore 09.00 -10.00 La struttura della busta paga (intestazione, parte di c... LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... DA EROE A BERSAGLIO: LA VIOLENZA CONTRO GLI INFERMIERI - ed mattina È un dato di fatto: gli operatori sanitari delle strutture ospedaliere e territoriali, nel corso della loro attività lavorativa possono subire atti di violenza. Atti di violenza ch... DA EROE A BERSAGLIO: LA VIOLENZA CONTRO GLI INFERMIERI - ed pomeriggio È un dato di fatto: gli operatori sanitari delle strutture ospedaliere e territoriali, nel corso della loro attività lavorativa possono subire atti di violenza. Atti di violenza ch... LA RESPONSABILITA’ CIVILE PENALE PRIVACY DELLE PROFESSIONI SANITARIE CASISTICA E BUONE PRATICHE Il corso è dedicato alle modalità di gestione del rischio, affronta il tema della responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civil... INFERMIERI, OSTETRICHE E OSS: PROFILI A CONFRONTO L’etimologia professionale del lemma “profilo” ci porta a pensare a qualcosa che è insito nella professione. 06/05/2023Visualizza dettagli Saper leggere la busta paga, per il personale sanitario dipendente delle strutture sanitarie associate all’AIOP ed all’ARIS I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... Il nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori Il rinnovo contrattuale dovrebbe rappresentare quello strumento di valorizzazione della professione infermieristica dopo la situazione pandemica e l’aumento de...