MALATTIE PROFESSIONALI ED INFORTUNI SUL LAVORO
Maggiori informazioniMALATTIE PROFESSIONALI ED INFORTUNI SUL LAVORO
Maggiori informazioniELEMENTI DI MANAGEMENT: SOGGETTI, RUOLI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
Maggiori informazioniRISK MANAGEMENT: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA PRATICA CLINICA E GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI UTENTI
Maggiori informazioniECM: dall’obbligatorietà all’utilità. Istruzioni per l’uso
Maggiori informazioniLA NEGOZIAZIONE: UN VALORE AGGIUNTO ANCHE IN SANITÀ
Maggiori informazioniL'infermiere e l'ECG: La storia, l'interpretazione e le linee guida
Maggiori informazioniLA RELAZIONE EFFICACE PER MIGLIORARE IL BENESSERE DEGLI OPERATORI E DEGLI UTENTI
Maggiori informazioniLESIONI DA PRESSIONE (LDP)
Maggiori informazioniScelta, utilizzo e gestione degli accessi venosi avanzati
Maggiori informazioniSicurezza sul Lavoro: Formazione Generale dei Lavoratori. Cenni di rischi specifici (art.36 e 37 del T.U. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 /12/2011 e 07/07/2016)
Maggiori informazioniIl nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori
Maggiori informazioniIL CONTRIBUTO INFERMIERISTICO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Maggiori informazioniIl nuovo CCNL Sanità 2019-2021 spiegato ai lavoratori
Maggiori informazioniLA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE SANITARIA. AGGIORNAMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZA
Maggiori informazioniCOMUNICAZIONE ED EMOZIONI, CONSAPEVOLEZZA, COMPETENZA, INTENZIONALITA’
Maggiori informazioniRI-UMANIZZARE LA CURA: OBBLIGO DEI PROFESSIONISTI DELLA SANITA’ . RUOLO DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI
Maggiori informazioniLETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
Maggiori informazioni