VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano
La finalità del corso è quella di permettere di acquisire nuove nozioni per ottimizzare il proprio stile di vita mirato alla prevenzione e alla ge...
VIVERE IN SALUTE PER PROMUOVERE LA SALUTE: mens sana in corpore sano
La finalità del corso è quella di permettere di acquisire nuove nozioni per ottimizzare il proprio stile di vita mirato alla prevenzione e alla ge...
LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA CO...
Scelta, utilizzo e gestione degli accessi venosi avanzati
Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo pr...
LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA CO...
COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA
L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione
infermieri di tutte le unità operativ...
UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORK SUL POSTO DI LAVORO: ISTRUZIONI D’USO
Al termine del percorso formativo il discente sarà in grado di comunicare in maniera adatta rispetto al social media utilizzato; saprà valutare un uso ...
COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA
L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione
infermieri di tutte le unità operativ...
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI SANITARI
Attraverso il corso sarà possibile prevenire gli infortuni sul lavoro, avendo contezza dei rischi legati allo svolgimento della propria attività l...
Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022
Programma didattico:
ore 8.30-09.00 Presentazione del corso
ore 09.00 -10.00
La struttura della busta paga
(intestazione, parte di c...
Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022
Programma didattico:
ore 8.30-09.00 Presentazione del corso
ore 09.00 -10.00
La struttura della busta paga
(intestazione, parte di c...
IL NUOVO CONTRATTO DELLA SANITÀ: PROSPETTIVE DI SVILUPPO PROFESSIONALE, ANALISI E CONTENUTI INNOVATIVI
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA COM...
Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022
Programma didattico:
ore 8.30-09.00 Presentazione del corso
ore 09.00 -10.00
La struttura della busta paga
(intestazione, parte di c...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO - pomeriggio
I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco...
COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA
L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione
infermieri di tutte le unità operativ...
COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA
L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione
infermieri di tutte le unità operativ...
Il personale sanitario del comparto del servizio sanitario nazionale - sviluppo professionale, incarichi ed indennità in busta paga dopo il CCNL 02.11.2022
Programma didattico:
ore 8.30-09.00 Presentazione del corso
ore 09.00 -10.00
La struttura della busta paga
(intestazione, parte di c...
LA CENTRALITA’ DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SANITARIA
Attraverso il corso si intende approfondire il ruolo e la funzione del professionista sanitario in rapporto alle istituzioni sanitarie e alla loro organizzazione in termini di responsabilit&agra...
LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA CO...
ASPETTI MEDICO-LEGALI DELLA CONTENZIONE
Vi sono luoghi, pratiche ed esperienze, ove l’autonomia delle persone, si interseca con il bisogno di cura e di sostegno, creando condizioni di asimmetr...
IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI
Gli accessi vascolari periferici rappresentano circa il 90% dei devices posizionati sui pazienti ospedalizzati. Il ruolo infermieristico è di fondamentale imp...
LA TUTELA LAVORATIVA E LO SVILUPPO PROFESSIONALE NEL NUOVO CCNL COMPARTO SANITÀ
IL RINNOVO CONTRATTUALE DOVREBBE RAPPRESENTARE QUELLO STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA DOPO LA SITUAZIONE PANDEMICA E L'AUMENTO DELLA CO...
Il procedimento disciplinare nel rapporto di lavoro pubblico e privato
Il seminario si propone di offrire agli operatori sanitari, i principi fondamentali sulla corretta gestione del procedimento disciplinare nel rapporto di lavoro pubb...
ELEMENTI DI MANAGEMENT: SOGGETTI, RUOLI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
L’obiettivo di questo documento è quello di fornire il quadro teorico degli aspetti organizzativi del settore sanitario.
Il documento viene suddiviso in...