Responsabilità professionale degli operatori sanitari Ed. Pomeridiana
Il corso permetterà di riconoscere i principali reati a carico degli operatori sanitari ed essere quindi consapevoli delle varie tipologie di responsabilità professionali alle...
Responsabilità professionale degli operatori sanitari Ed. Pomeridiana
Il corso permetterà di riconoscere i principali reati a carico degli operatori sanitari ed essere quindi consapevoli delle varie tipologie di responsabilità professionali alle...
Lo stress da COVID-19: il vissuto degli operatori sanitari durante la pandemia
L’EMERGENZA COVID-19 HA POSTO UNA SFIDA UNICA PER IL PERSONALE SANITARIO. NON SOLO PERCHÉ HA COMPORTATO UN AUMENTO DEL CARICO DI LAVORO E UN IMPROVVISO STRAVOLGIMENTO DELLE ATTIVIT&...
Lo stress da COVID-19: il vissuto degli operatori sanitari durante la pandemia
L’EMERGENZA COVID-19 HA POSTO UNA SFIDA UNICA PER IL PERSONALE SANITARIO. NON SOLO PERCHÉ HA COMPORTATO UN AUMENTO DEL CARICO DI LAVORO E UN IMPROVVISO STRAVOLGIMENTO DELLE ATTIVIT&...
Il futuro dell’infermieristica: il territorio. Quali prospettive per l’infermiere di famiglia?
Il corso permetterà di costruire un dibattito e una riflessione sul ruolo dell'Infermiere di Famiglia e di approfondirne le specificità professionale a...
Lo stress da COVID-19: il vissuto degli operatori sanitari durante la pandemia
L’EMERGENZA COVID-19 HA POSTO UNA SFIDA UNICA PER IL PERSONALE SANITARIO. NON SOLO PERCHÉ HA COMPORTATO UN AUMENTO DEL CARICO DI LAVORO E UN IMPROVVISO STRAVOLGIMENTO DELLE ATTIVIT&...
LE PERSONE CI CHIEDONO UNA NUOVA MODALITÀ DI ESSERE ASSISTITI. PERCORSI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI, ASSISTENZIALI, RIABILITATIVI, DI RICERCA E LE RETI ONCOLOGICHE
Il corso prevede tre sessioni:
la prima è centrata sull’esigenza di progettare servizi alle persone sane/ammalate.
Dopo aver compreso i nuovi bisogni delle persone, vengon...
Lo stress da COVID-19: il vissuto degli operatori sanitari durante la pandemia
L’EMERGENZA COVID-19 HA POSTO UNA SFIDA UNICA PER IL PERSONALE SANITARIO. NON SOLO PERCHÉ HA COMPORTATO UN AUMENTO DEL CARICO DI LAVORO E UN IMPROVVISO STRAVOLGIMENTO DELLE ATTIVIT&...
LA TUTELA DELL’ASSICURATO CONTRO I DANNI DA LAVORO ALLA SALUTE
L’infermiere, nella sua qualifica di professionista sanitario è tenuto, nell’ambito delle proprie competenze, a tutelare e garantire il bene salut...
NOVITA’ 2022 DELLA BUSTA PAGA: L’ASSEGNO UNICO, CONGEDI PARENTALI E LA NUOVA IRPEF
E’stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31/12/2021 la Legge di Bilancio 2022 (legge n.234/2021).
Diventano, pertanto, ufficiali le novità ...
OPERATORI SANITARI SENZA STRESS. STRATEGIE DI COPING E RESILIENZA
La resilienza come afferma Goleman è “la capacità umana di affrontare le avversità della vita, superarle e uscirne rinforzato o addirittur...
LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE
Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 22/03/2022Visualizza dettagli ECM PER INFERMIERI: Istruzioni per l'uso Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie... Lo stress da COVID-19: il vissuto degli operatori sanitari durante la pandemia L’EMERGENZA COVID-19 HA POSTO UNA SFIDA UNICA PER IL PERSONALE SANITARIO. NON SOLO PERCHÉ HA COMPORTATO UN AUMENTO DEL CARICO DI LAVORO E UN IMPROVVISO STRAVOLGIMENTO DELLE ATTIVIT&... LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E LA TIPOLOGIA DEI FONDI DEI LAVORATORI Il corso consente ai discenti di comprendere l’evoluzione del diritto del lavoro in materia di previdenza, a seguito del ‘’silenzio assenso’’ introdotto all’i... PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO: ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN URGENZA ED EMERGENZA Il pronto soccorso pediatrico viene preso d'assalto dalle famiglie, specialmente negli orari in cui i pediatri di famiglia non ricevono. Ecco che nei fine settimana,... LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 17/03/2022Visualizza dettagli LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 15/03/2022Visualizza dettagli LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 10/03/2022Visualizza dettagli LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 24/02/2022Visualizza dettagli LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 11/02/2022Visualizza dettagli IO MI PRENDO CURA: GLI INFERMIERI E L’ASSISTENZA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19 ATTRAVERSO I CORTOMETRAGGI Direttamente dal “NurSind Care Film Festival (NCFF)” di Monza, verranno proposte interessanti riflessioni sul concetto del “prendersi cura”, un assioma importante della p... La tutela assicurativa in ambito Inail degli operatori sanitari nell’era Covid-19: strumenti di prevenzione e procedure per il riconoscimento Il professionista sanitario è tenuto, nell’ambito delle proprie competenze, a tutelare e garantire il bene salute con un complesso profilo di responsabilità. L'evento sa... COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione CORSO ECOGRAFIA INFERMIERISTICA COMPETENZE E RESPONSABILITÀ La pratica ecografica applicata al nursing ed alla professione ostetrica, presenta forte evidenze scientifiche come strumento di supporto alle procedure assistenzial... SAPER LEGGERE LA BUSTA PAGA LA BUSTA PAGA È RICCA DI NUMERI, TERMINI TECNICI, ABBREVIAZIONI ECODICI, TUTTI ELEMENTI INDISPENSABILI PER VERIFICARE CHE LA RETRIBUZIONESIA EFFETTIVAMENTE CO...
infermieri di tutte le unità operativ...