OCCUPATIONAL INJURY MANAGEMENT: RICONOSCERE, SEGNALARE E DOCUMENTARE
Relatore: Dott. Enrico Vallini
Programma didattico:
07/11/2024Visualizza dettagli L'infermiere e l'ECG: La storia, l'interpretazione e le linee guida Nonostante il crescente progresso tecnologico, l'elettrocardiogramma resta sempre la principale metodica utilizzata e la più richiesta in Cardiologia, sia nel... INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA: AMBITI APPLICATIVI, OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI, IMPATTO ETICO E RELAZIONALE. L'intelligenza artificiale (IA) applicata all'assistenza infermieristica rappresenta una rivoluzione nel campo sanitario, con ricadute significative per professionis... The Just Culture La sicurezza dei pazienti è uno dei fattori determinanti per la qualità delle cure e rappresenta per questo uno degli obiettivi primari del Servizio Sanitario Nazionale e si concre... LA GESTIONE DEL CATETERISMO VESCICALE COMPLESSO E LE SUE COMPLICANZE L'USO DEL CATETERE VESCICALE PUÒ PROVOCARE DELLE INFEZIONI A CARICO DELL'APPARATO URINARIO, DOVUTE ALL'INGRESSO NEL CORPO DI BATTERI PATOGENI. INOLTRE, PU&Ogr... APPROFONDIMENTO DELLA LEGGE 24/2017 E DELLA LEGGE 3/2018 Tutelare gli operatori sanitari che a vari livelli, contribuiscono ai processi assistenziali. Era necessario quindi innovare tali ambiti con l'obiettivo di mitigare il fenomeno della medicina&nb... ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PER LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CDL INFERMIERISTICA E OSS Formare neo commissari delle prof... Terapie salvavita in emergenza: Metodiche alternative di somministrazione. Intraossea, intranasale, dispositivi meccanici di disostruzione delle vie aeree Classicamente, siamo portati ad approcciare le situazioni di emergenza ospedaliera avvalendoci dell’utilizzo di device che già padroneggiamo e che ci fa... LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav... Management dei servizi sanitari. Il ruolo degli incaricati di funzione organizzativa: approfondimenti contrattuali, normativi e profili di responsabilità Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi fondamentali per la comprensione del management sanitario mediante l’analisi degli articoli del CCNL e delle ... LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav... L'INFERMIERE TRA DEONTOLOGIA E RESPONSABILITÀ: SFIDE E PROSPETTIVE PROGR... CONOSCERE ED UTILIZZARE GLI ACCESSI VASCOLARI AVANZATI Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo pr... ATTIVITÀ FORMATIVA ED ESPERIENZIALE IN FORESTA PER IL BENESSERE DEL PERSONALE SANITARIO (FOREST BATHING E TEAM BUILDING) Non importa in quale stagione siamo, lasciamoci sorprendere, ascoltiamo chi ci conduce con professionalità e passione a contatto con la foresta stimolandoci ad usare tutti i nostri sensi.... DIABETE: DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICA Il diabete mellito è in crescita in tutto il mondo, in particolare nelle popolazioni dei paesi industrializzati e comporta tra l’altro, un considerevole... Terapie salvavita in emergenza: Metodiche alternative di somministrazione. Intraossea, intranasale, dispositivi meccanici di disostruzione delle vie aeree Classicamente, siamo portati ad approcciare le situazioni di emergenza ospedaliera avvalendoci dell’utilizzo di device che già padroneggiamo e che ci fa... LETTURA DELLA NUOVA BUSTA PAGA ALLA LUCE DEL NUOVO CONTRATTO I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è... ATTIVITÀ FORMATIVA ED ESPERIENZIALE IN FORESTA PER IL BENESSERE DEL PERSONALE SANITARIO (FOREST BATHING E TEAM BUILDING) Non importa in quale stagione siamo, lasciamoci sorprendere, ascoltiamo chi ci conduce con professionalità e passione a contatto con la foresta stimolandoci ad usare tutti i nostri sensi.... LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav... Simulazione testistica per la Preparazione al Concorso per titoli ed esami per la copertura di 200 posti di OSS ASL SALERNO L'infermiere e l'ECG: La storia, l'interpretazione e le linee guida Nonostante il crescente progresso tecnologico, l'elettrocardiogramma resta sempre la principale metodica utilizzata e la più richiesta in Cardiologia, sia nel... LA PREVIDENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE SANITARIO: GLI INFORTUNI, LE MALATTIE PROFESSIONALI, LE PENSIONI Tra le maggiori sfide, che la sanità ha messo in campo negli anni per la gestione dei pazienti in generale, e non solo, deve essere attenzionata, altres&igrav... Simulazione testistica per la Preparazione al CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 200 POSTI DI INFERMIERE DELLA ASL SALERNO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 200 POSTI DI INFERMIERE - (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI) DI CUI N. 150 DA AS... LA RCP E IL TRATTAMENTO ECC - LINEE GUIDA 2020 La necessità di aggiornamento per i professionisti sanitari è un obbligo morale prima che professionale. Un operatore sanitario è sempre alla ri... DEROGA AL VINCOLO DI ESCLUSIVITÀ: ISTRUZIONI D’USO IN FRIULI VENEZIA GIULIA Le novità in tema della revisione del vincolo di esclusività del professionista sanitario pubblico dipendente, introdotte nel periodo pandemico, vengon...
«« - « - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - » - »»