LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE
Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 24/02/2022Visualizza dettagli LA FORMAZIONE QUADRI NEL SINDACATO NURSIND: PREROGATIVE, RELAZIONI E CONTRATTAZIONE Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un 11/02/2022Visualizza dettagli IO MI PRENDO CURA: GLI INFERMIERI E L’ASSISTENZA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19 ATTRAVERSO I CORTOMETRAGGI Direttamente dal “NurSind Care Film Festival (NCFF)” di Monza, verranno proposte interessanti riflessioni sul concetto del “prendersi cura”, un assioma importante della p... La tutela assicurativa in ambito Inail degli operatori sanitari nell’era Covid-19: strumenti di prevenzione e procedure per il riconoscimento Il professionista sanitario è tenuto, nell’ambito delle proprie competenze, a tutelare e garantire il bene salute con un complesso profilo di responsabilità. L'evento sa... COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione CORSO ECOGRAFIA INFERMIERISTICA COMPETENZE E RESPONSABILITÀ La pratica ecografica applicata al nursing ed alla professione ostetrica, presenta forte evidenze scientifiche come strumento di supporto alle procedure assistenzial... SAPER LEGGERE LA BUSTA PAGA LA BUSTA PAGA È RICCA DI NUMERI, TERMINI TECNICI, ABBREVIAZIONI ECODICI, TUTTI ELEMENTI INDISPENSABILI PER VERIFICARE CHE LA RETRIBUZIONESIA EFFETTIVAMENTE CO... MINDFULNESS: STRUMENTI DI CONSAPEVOLEZZA PER L’INFERMERE La mindfulness dovrebbe essere considerata parte integrante della competenza professionale di un operatore sanitario. Numerose ricerche ci mostrano come la mind... LESIONI CUTANEE NELL'ADULTO E NEL BAMBINO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO Le lesioni da pressione rappresentano una complicanza strettamente correlata al ricovero ospedaliero, soprattutto in determinati contesti, nei quali le condizioni dei pazienti sono critiche o co... Gli esseri umani, i loro bisogni e il valore di essere amati nella salute e nella malattia Il corso prevede cinque sessioni: Nella prima parte viene analizzata la definizione dell’essere umano e dei suoi bisogni fondamentali, attraverso la piramide di Abraham Maslow e le... COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL’ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E L’IMA IN EMODINAMICA L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione NUOVE FRONTIERE: LA TELEMEDICINATRA REALTÀ E FUTURO Il corso è basato su lezioni frontali con l’esposizione dei modelli di telemedicina, il loro utilizzo nella assistenza e riabilitazione di pazienti frag... E.C.M.: Istruzioni per il Professionista Sanitario Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie... GLI INFORTUNI SUL LAVORO DEGLI OPERATORI SANITARI NELL’ERA COVID-19: STRUMENTI DI PREVENZIONE E PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO LE STATISTICHE INAIL RIPORTANO UN AUMENTO DELLE PATOLOGIE PROFESSIONALI PROPRIO A CARICO DEGLI ADDETTI ALLA SANITÀ ED IN PARTICOLAR MODO DI CHI LAVORA IN CORSIA ED AI VIDEO TERMINALI. E.C.M.: Istruzioni per il Professionista Sanitario Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie... DALL’URGENZA ALL’EMERGENZA - MODELLO GESTIONALE E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE ATTRAVERSO IL WEBINAR SARA' POSSIBILE APPROFONDIRE I SEGUENTI OBIETTIVI SPECIFICI: ATTRAVERSO I CORTOMETRAGGI, “IL “PRENDERSI CURA” NELL’INFERMIERISTICA E NEL VIVERE CIVILE. CONCETTI BASE E RIFLESSIONI CONDIVISE” La relazione rappresenta una dimensione importante nell’esercizio del nursing, forse la più importante, la più peculiare per l’intero grupp... E.C.M.: Istruzioni per il Professionista Sanitario Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie... Resilienza: aiutare le persone a riemergere. Un impegno della professione infermieristica Non si è capaci di colloquio, di dialogo se non si sa guardare dentro di sé, scendere negli abissi della nostra interiorità ... LETTURA DELLA BUSTA PAGA: GUIDA COMPLETA ALLA COMPRENSIONE DI TUTTE LE VOCI - edizione mattutina LA BUSTA PAGA È RICCA DI NUMERI,TERMINI TECNICI, ABBREVIAZIONI E CODICI, TUTTI ELEMENTI INDISPENSABILI PER VERIFICARE CHELA RETRIBUZIONE SIA EFFETTIVAMENTECORRISPONDENTE AL LAVORO PR... LETTURA DELLA BUSTA PAGA: GUIDA COMPLETA ALLA COMPRENSIONE DI TUTTE LE VOCI - edizione pomeridiana LA BUSTA PAGA È RICCA DI NUMERI,TERMINI TECNICI, ABBREVIAZIONI E CODICI, TUTTI ELEMENTI INDISPENSABILI PER VERIFICARE CHELA RETRIBUZIONE SIA EFFETTIVAMENTECORRISPONDENTE AL LAVORO PR... MINDFULNESS: STRUMENTI DI CONSAPEVOLEZZA PER L’INFERMERE La mindfulness dovrebbe essere considerata parte integrante della competenza professionale di un operatore sanitario. Numerose ricerche ci mostrano come la mind... LE DIVERSE TIPOLOGIE DI LESIONI CUTANEE CRONICHE E IL RUOLO DELL’INFERMIERE Le lesioni cutanee croniche rappresentano una sfida continua per tutti gli operatori... E.C.M.: Istruzioni per il Professionista Sanitario - ed. mattina Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie... E.C.M.: Istruzioni per il Professionista Sanitario - ed. pomerdiana Obiettivo dell’evento è sensibilizzare i professionisti sanitari (Infermieri), all’utilizzo della piattaforma di Co.Ge.A.P.S. per il monitoraggio del fabbisogno formativo trie...
infermieri di tutte le unità operativ...
infermieri di tutte le unità operativ...
10/12/2021Visualizza dettagli