VITE A TURNO: GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E SICUREZZA OPERATIVA
IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE IL TEMA DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NEI CONTESTI ORGANIZZATI SU TURNI E LAVORO NOTTURNO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI NORMATIVI, ORGANIZZATIVI, SANITARI E PSICOLOGICI. ATTRAVERSO LEZIONI MAGISTRALI, DISCUSSIONI GUIDATE E MOMENTI DI CONFRONTO, I PARTECIPANTI ACQUISIRANNO STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER IDENTIFICARE, VALUTARE E PREVENIRE I RISCHI PSICOSOCIALI CONNESSI ALLA TURNAZIONE. SARANNO ANALIZZATI I PRINCIPALI FATTORI STRESSOGENI, GLI EFFETTI A BREVE E LUNGO TERMINE SUL BENESSERE PSICOFISICO, LE STRATEGIE DI ORGANIZZAZIONE DEI TURNI SECONDO CRITERI ERGONOMICI E LE MISURE DI PREVENZIONE E SORVEGLIANZA SANITARIA PREVISTE DALLA NORMATIVA. IL CORSO SI RIVOLGE A PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ E DELLA PREVENZIONE CHE OPERANO IN AMBIENTI DOVE IL LAVORO SU TURNI È DIFFUSO, E MIRA A RAFFORZARE LA CULTURA DELLA SALUTE, DELLA SICUREZZA E DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO.
- Crediti
- 42
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 21 - 22 - 27 Novembre e 28 Novembre 2025
- Numero accreditamento
- 3174 - 460874
- Luogo
S HOTEL Sala Convegni Via Po, 86 – 66020 San Giovanni Teatino (CH)
- Allegato
- Volantino_Pescara_nov_25.pdf
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 82
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 81,00
- Altri partecipanti : € 141,00