VITE A TURNO: GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E SICUREZZA OPERATIVA

 

IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE IL TEMA DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NEI CONTESTI ORGANIZZATI SU TURNI E LAVORO NOTTURNO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI NORMATIVI, ORGANIZZATIVI, SANITARI E PSICOLOGICI. ATTRAVERSO LEZIONI MAGISTRALI, DISCUSSIONI GUIDATE E MOMENTI DI CONFRONTO, I PARTECIPANTI ACQUISIRANNO STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER IDENTIFICARE, VALUTARE E PREVENIRE I RISCHI PSICOSOCIALI CONNESSI ALLA TURNAZIONE. SARANNO ANALIZZATI I PRINCIPALI FATTORI STRESSOGENI, GLI EFFETTI A BREVE E LUNGO TERMINE SUL BENESSERE PSICOFISICO, LE STRATEGIE DI ORGANIZZAZIONE DEI TURNI SECONDO CRITERI ERGONOMICI E LE MISURE DI PREVENZIONE E SORVEGLIANZA SANITARIA PREVISTE DALLA NORMATIVA. IL CORSO SI RIVOLGE A PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ E DELLA PREVENZIONE CHE OPERANO IN AMBIENTI DOVE IL LAVORO SU TURNI È DIFFUSO, E MIRA A RAFFORZARE LA CULTURA DELLA SALUTE, DELLA SICUREZZA E DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO. 

Crediti
42
Discipline
Tutte
Data
21 - 22 - 27 Novembre e 28 Novembre 2025
Numero accreditamento
3174 - 460874
Luogo

S HOTEL   Sala Convegni Via Po, 86 – 66020  San Giovanni Teatino (CH)

Allegato
Volantino_Pescara_nov_25.pdf
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
100
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 81,00
  • Altri partecipanti : € 141,00

Accedi per iscriverti al corso