IL FOCUS INFERMIERISTICO SUGLI ACCESSI VASCOLARI PERIFERICI A DOMICILIO: SCELTA GESTIONE E COMPLICANZE

L’evento formativo si pone l’obiettivo di fornire competenze generali sulla gestione degli accessi vascolari impiantati a breve – medio termine tramite il supporto eco guidato e vuole diffondere le conoscenze delle ultime evidenze scientifiche che supportano la scelta di quest’ultimi, rispetto ad accessi vascolari più classici.

Altro obiettivo di rilevante importanza è quello di sensibilizzare i colleghi sulla scelta dell’utilizzo a domicilio, di tali presidi, ripotando la testimonianza di esperienze dirette, ed infine indicare la corretta gestione e la prevenzione di complicanze locali e sistemiche.

 

Programma didattico

ROGRAMMA DIDATTICO

13.30 Introduzione al percorso

14.00 Come è nato il servizio domiciliare per gli accessi venosi profondi (Daniele Pianigiani)

14.30 La formazione per gli infermieri impiantatori

(Daniele Pianigiani)

15.00 Gli strumenti di supporto: l’ecografo

(Daniele Pianigiani)

15.30 La realtà domiciliare e ospedaliera

(Daniele Pianigiani)

16.00 Anatomia vascolare degli arti superiori (Elia Parisi)

16.30 La veni puntura (Elia Parisi)

17.00 Rischio infettivo correlato alla procedura (Elia Parisi)

17.30 La rimozione degli accessi vascolari ed eventuali complicanze (Elia Parisi)

17.45 L’esperienza a domicilio (Elia Parisi)

18.30 Fine evento e compilazione questionario apprendimento

Crediti
5
Discipline
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
Data
7 maggio 2025
Numero accreditamento
3174-452092
Luogo

Croce Viola

Pubblica Assistenza

Via Petrosa n.19

50019 Sesto Fiorentino (FI)

Allegato
FI 070525.jpg
Partecipanti ammessi
50
Posti disponibili
43
Costo iscrizione
  • Per tutti i partecipanti: gratuito

Accedi per iscriverti al corso