IL CCNL E LA BUSTA PAGA
Il corso si propone di far conoscere le fonti normative e fornire gli elementi essenziali, per leggere la busta paga e saper individuare le sue componenti principali, fisse o variabili. Il corso si propone di far acquisire e implementare le conoscenze dei professionisti sanitari in merito alle nuove normative contrattuali e leggi finanziarie.
Programma didattico:
08:00 - 08:30 – Registrazione dei partecipanti
08:30 - 08:45 – Presentazione del corso
08:45 - 09:30 – La busta paga e le fonti del diritto: il Codice Civile, la legge 4/1953, Libro Unico del Lavoro
09:30 - 10:30 – La funzione della busta paga
10:30 - 11:15 – La struttura della retribuzione
11:15 - 11:30 – Pausa caffè
11:30 - 12:30 – La struttura della busta paga: Testa, Corpo e Piede
12:30 - 13:00 – I singoli elementi che compongono la busta paga
13:00 - 13:30 – Esempi pratici
13:30 - 14:00 – Pausa pranzo
14:00 - 15:00 – Congedi e permessi
15:00 - 15:30 – Pronta disponibilità
15:30 - 16:00 – Ferie
16:00 - 17:00 – Differenziali Economici di Professionalità
17:00 - 17:30 – Esempi pratici
17:30 - 17:45 – Somministrazione del questionario e chiusura dei lavori
- Crediti
- 9
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 17 Maggio 2025
- Numero accreditamento
- 3174-449086
- Luogo
- Allegato
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 40
- Costo iscrizione
- per gli iscritti NurSind – CGS (cauzione € 10 restituita in sede di corso) : € 11,00
- Altri partecipanti : € 21,00