CORSO DI ECOGRAFIA INFERMIERISTICA - ED. pomeriggio
L’ecografia “point-of-care” è ormai da anni entrata a far parte del bagaglio culturale infermieristico nella gestione del paziente critico, integrando le competenze tradizionali e incrementando l’efficacia dei percorsi valutativi e terapeutici peculiari di tale professione.
DESTINATARI DEL CORSO E OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso è rivolto al personale infermieristico operante nei reparti di area critica o in reparti per pazienti acuti. Si propone di fornire a ciascun discente strumenti teorici e solide basi pratiche di ecografia infermieristica che siano rapidamente integrabili nella realtà lavorativa quotidiana con peculiare riferimento al posizionamento di accessi venosi periferici e alla gestione del catetere vescicale.
Programma didattico
14:00 – 14:15 – Introduzione al corso
14:15 – 14:30 – Illustrazione e funzionamento ecografo (Dott.ssa Elisa Andreoli)
14:30 - 14:50 – Vescica: anatomia e generalità. Gestione ecografica del posizionamento catetere vescicale con impegno degli Ultrasuoni (Dott.ssa Elisa Andreoli)
14:50 - 15:10 – Vasi venosi: anatomia e generalità sulla puntura con impegno degli Ultrasuoni (Dott. Stefano Maccaferro)
15:10 - 15:45 – Vasi venosi: tecnica di Seldinger (Dott. Simone Passeri)
15:45 - 16:00 – Pausa
16:00 - 18:30 – Esercitazioni pratiche in gruppi
18:30 - 18:50 – Test finale
18:50 - 19:00 – Chiusura del corso e consegna attestati- Faculty
- Crediti
- 8
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Data
- 10 aprile 2025
- Numero accreditamento
- 3174-446215
- Luogo
Aula Mercati Az. Ospedaliera
Piazzale Menghini, 8/9
06129 Perugia (PG)
- Allegato
- PG 100425 pomeriggio.png
- Partecipanti ammessi
- 25
- Posti disponibili
- 2
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 21,00
- Altri partecipanti : € 61,00