VI PRESENTIAMO IL WOUND CARE: LESIONI FANTASTICHE E DOVE TROVARLE. GIORNATA DI CONDIVISIONE CON ESPOSIZIONE DI CASI CLINICI, IMPRESSI SU PELLICOLA

Negli ultimi anni, è aumentata la necessità di acquisire maggiori conoscenze per la corretta gestione dei malati  con lesioni cutanee di diversa eziologia.
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le competenze teorico-pratiche,  in merito alla valutazione ed al trattamento locale delle principali tipologie di lesioni cutanee: lesioni da decubito, ulcere vascolari,  per garantire ai pazienti appropriatezza di cura ed un’ assistenza basata sull’applicazione delle “best practice”.

In particolare,  si approfondirà la conoscenza della classificazione delle medicazioni tradizionali, delle medicazioni avanzate bioattive e nuove tecnologie per permettere al professionista di effettuare la scelta più appropriata. Si prende spunto da famosi titoli di film per consentire una migliore memorizzazione dei concetti.

 

Programma Didattico

 

Ore 08.00-08.30 Registrazione partecipanti

Ore 08.30-08.45 Presentazione del corso:

Ore 08.45-09.00 L’ulcera...città aperta

Ore 09:00-10:00 MASD e MARSI

Ore 10.00-11.15 Skin tears e lesioni da pressione: prevenire è meglio che curare

Ore 11.15-11.30 Pausa

Ore 11.30-11.45 Cronaca di una lesione

Ore 11.45-13.30 Wound bed preparation e TIME care

Ore 13.30-14.00 Pausa

Ore 14.00-14.30 Tre uomini e una gamba - ulcera venosa

Ore 14.30-16.00 Ladri di bendaggi - bendaggio compressivo

Ore 16.00-16.15 Million Dollar Feet

Ore 16.15-17.00 Piede diabetico

Ore 17.00-17.15 Ferite ravvicinate del terzo tipo

Ore 17.15-19.00 Ferita chirurgica e utilizzo di Pressione topica negativa

Crediti
10
Discipline
Tutte
Data
5 aprile 2025
Numero accreditamento
3174-444625
Luogo

TEATRO PARROCCHIALE

SANTE CAPITANIO E GEROSA

Via S. Botticelli n. 3 - Brescia

Allegato
BS 050425.png
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
10
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 16,00
  • Altri partecipanti : € 26,00

Accedi per iscriverti al corso