Stomie: queste sconosciute…
La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione l’apparato intestinale o urinario con l’esterno. Il termine stomia viene dal greco “stoma” e significa bocca o apertura. Nel linguaggio medico significa connessione di un viscere cavo dell’apparato digerente (colostomia, ileostomia) o dell’apparato urinario (urostomia) con la superficie cutanea. Scopo dell’evento formativo è condividere le recenti ed ultime evidenze in materia di assistenza al paziente portatore di stomia e favorire l’utilizzo di presidi adeguati indicati dallo specialista.
PRIMA SESSIONE
8.00 Registrazione partecipanti
8.15 Apertura lavori - introduzione
9.00 Stomie: come, dove, perché
10.00 Colostomie, ileostomie e urostomie
11.00 Coffee break
11.15 Stoma care
13.00 Pausa pranzo
SECONDA SESSIONE
14.00 Le complicanze stomali
14.45 La continuità assistenziale (fase pre-post-operatoria e dimissioni)
15.30 Condivisione e discussione guidata di casi clinici
18.00 Consegna attestati e chiusura dei lavori
- Crediti
- 9
- Discipline
- Tutte
- Data
- 22 marzo 2024
- Numero accreditamento
- 3174-410436
- Luogo
Aula Magna Ospedale di Desio
Via Giuseppe Mazzini, 1
20832 Desio MB
- Allegato
- LOCANDINA STOMIE DESIO .jpg
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 47
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: € 6,00
- Altri partecipanti: € 41,00