IL NUOVO PARADIGMA DELLA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DOPO LA PANDEMIA COVID. AGGIORNAMENTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZA
Attraverso il corso sarà possibile acquisire conoscenze in tema di:
Responsabilità professionali nella prassi quotidiana dell'assistenza sanitaria intra ed extra ospedaliera
Lavoro interdisciplinare per una maggior efficienza dei processi lavorativi in ambito sanitario
Miglioramento complessivo della performance sanitaria nelle strutture del SSN
Programma Didattico:
Ore 08.30 – 09.30
La responsabilità professionale sanitaria: analisi di contesto Dott. Francesco Balducci
Ore 09.30 – 10.30
Le responsabilità sottostimate: deontologia, PEC, ECM Dott. Michele Daniele
Ore 10.30 – 11.30
La giurisprudenza in tema di responsabilità civile e penale Dott. Scalera Stefano
Ore 11.30 – 12.30
La responsabilità amministrativa e disciplinare: obblighi contrattuali e procedimenti disciplinari Dott.ssa Mariagiovanna Paolicelli
Ore 12.30 – 13.30
La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro e orario di lavoro Dott.ssa Rita Balducci
Ore 13.30 – 14.30
Confronto dibattito – L’esperto risponde
Chiusura lavori
- Crediti
- 7,8
- Discipline
- Allergologia ed immunologia clinica
- altro
- Anatomia patologica
- Anestesia e rianimazione
- Angiologia
- Assistente sanitario
- Audiologia e foniatria
- Biochimica clinica
- Biologo
- Cardiochirurgia
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo-facciale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia toracica
- Chirurgia vascolare
- Continuità assistenziale
- Dermatologia e venereologia
- Dietista
- Direzione medica di presidio ospedaliero
- Educatore professionale
- Ematologia
- Endocrinologia
- FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
- FARMACISTA TERRITORIALE
- Farmacologia e tossicologia clinica
- Fisica sanitaria
- Fisioterapista
- Gastroenterologia
- Genetica medica
- Geriatria
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
- Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Laboratorio di genetica medica
- Logopedista
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medicina dello sport
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medicina legale
- Medicina nucleare
- Medicina termale
- Medicina trasfusionale
- Medicine alternative
- Microbiologia e virologia
- Nefrologia
- Neonatologia
- Neurochirurgia
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Neuroradiologia
- Odontoiatria
- Oftalmologia
- Oncologia
- Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Ortopedia e traumatologia
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Otorinolaringoiatria
- Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Pediatria
- Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Podologo
- Privo di specializzazione
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicoterapia
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Reumatologia
- Sanità animale
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Urologia
- Data
- 29 GENNAIO 2024
- Numero accreditamento
- 3174-407015
- Luogo
AUDITORIUM OSPEDALE “MADONNA DELLE GRAZIE” MATERA
Contrada Cattedra Ambulante
75100 Matera (MT)
- Allegato
- MT 290124.png
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 30
- Costo iscrizione
- RISERVATO AGLI ISCRITTI NURSIND E CGS: gratuito