ECM: dall’obbligatorietà all’utilità. Istruzioni per l’uso
Nonostante il programma ECM sia stato avviato da 20 anni, molti Professionisti della Salute dimostrano ancora di non averne compreso pienamente i principi e l’utilità. Tutt’oggi, l’assolvimento dei crediti formativi viene vissuto da molti come un mero “obbligo” da adempiere in maniera sterile e non costruttiva. La formazione in generale, ed il sistema ECM nel dettaglio, rappresentano invece un qualcosa di premiante attraverso il quale perseguire la crescita personale e professionale.
Ma per poter padroneggiare e sfruttare a proprio vantaggio questo sistema bisogna prima conoscerne le regole ed i meccanismi.
Il corso si propone di trasmettere ai discenti tutte le nozioni normative e tecniche relative all’obbligo ECM ed al suo potenziale. Soprattutto, particolare attenzione viene dedicata alla gestione dell’anagrafica Cogeaps ed alla sua piattaforma, per insegnare al corsista a gestire attivamente il proprio debito, attraverso la conoscenza dell’autoformazione, dei metodi co
SARA' POSSIBILE SVOLGERE IL TEST DI VERIFICA FINALE PER L'ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ECM RELATIVI AL TRIENNIO IN CORSO DAL GIORNO 01/07/2023 AL 30/06/2024
- Crediti
- 10
- Discipline
- Tutte
- Data
- dal 1 LUGLIO 2023 AL 30 GIUGNO 2024
- Numero accreditamento
- 3174-389261
- Luogo
FAD ASINCRONA
- Allegato
- FAD ECM 23.png
- Partecipanti ammessi
- 10000
- Posti disponibili
- 8351
- Costo iscrizione
- Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
- Iscritti OPI di Avellino : gratuito
- Altri partecipanti : € 16,00