DA EROE A BERSAGLIO: LA VIOLENZA CONTRO GLI INFERMIERI
È un dato di fatto: gli operatori sanitari delle strutture ospedaliere e territoriali, nel corso della loro attività lavorativa possono subire atti di violenza. Atti di violenza che rappresentano eventi sentinella, eventi per i quali diviene indispensabile adottare misure tese ad azzerare il fenomeno.
Decine di studi hanno dimostrato l’attualità di tale fenomeno il quale, purtroppo, non rappresenta un’eccezione, ma una triste realtà. La violenza è in grado di ferire il singolo, ma anche peggiorare la qualità delle cure e l’ambiente di lavoro.
Finalità del corso
Il corso mira a trasferire ai partecipanti dapprima concetti tristemente noti, e poi approfondisce tutti gli aspetti legati alle modalità con le quali prevenire e gestire tale fenomeno, dando risalto agli aspetti prettamente giuridici (denuncia, querela ecc.).
PROGRAMMA DIDATTICO
Ore 14:30 15:00 La violenza in genere
Ore 15:00 15:30 Scenari tipici dove accadono le “violenze”
Ore 15:30 16:30 La prevenzione
Ore 16:30 17:00 La gestione delle violenze
Ore 17:00 17:30 Possiamo difenderci? Cosa dice la legge?
Ore 17:30 18:00 Ci siamo difesi troppo ed abbiamo reagito: cosa dice la legge?
Ore 18:00 18:30 tavola rotonda e somministrazione questionario
- Crediti
- 5,2
- Discipline
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Data
- 19 aprile 2023
- Numero accreditamento
- 3174-378072
- Luogo
EuroHotel
viale Europa, 1
Cascina
- Allegato
- OPI PI 190423.png
- Partecipanti ammessi
- 100
- Posti disponibili
- 66
- Costo iscrizione
- RISERVATO AGLI ISCRITTI OPI di Pisa: gratuito
(cauzione restituita in sede di corso: € 10,00)
- RISERVATO AGLI ISCRITTI OPI di Pisa: gratuito