ECM, AGENAS & COGEAPS, PEC e Fondo Perseo-Sirio. Superare la logica dell'obbligo per imparare a conoscere e quindi padroneggiare

Le ultime normative hanno introdotto diverse novità che riguardano da vicino i professionisti sanitari ed i n particolare gli Infermieri, tra cui: l’obbligo formativo ECM, quello della PEC e l’adesione automatica per i nuovi assunti (fatti salvi i casi di dissenso) al Fondo Perseo-Sirio.

Alcuni di questi vincoli erano già presenti, o in certi casi già previsti dalla contrattazione collettiva e dal codice deontologico, ciononostante sono ancora pochi gli Infermieri consapevoli dell’obbligatorietà della PEC e delle sue potenzialità. Sono ancor meno, coloro i quali fanno un corretto uso della piattaforma CoGeAPS che consente di gestire i crediti ECM, spostarli da un triennio all’altro, segnalare eventuali discrepanze, ottenere certificazioni, e soprattutto, ottenere crediti attraverso la certificazione dell’autoformazione.

Grande rilevanza assume anche il Fondo Perseo-Sirio, mediante il quale i nuovi assunti (e non solo) possono programmare la propria previdenza complementare.

Questo corso si pone l’obiettivo di fornire ai discenti le conoscenze necessarie per trasformare gli obblighi normativi in punti di forza, per sfruttarne le potenzialità, rendendo i professionisti utilizzatori consapevoli e non solo destinatari passivi.

 

Crediti
9
Discipline
  • Allergologia ed immunologia clinica
  • altro
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Assistente sanitario
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Biologo
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chimica analitica
  • Chirurgia generale
  • Chirurgia maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuità  assistenziale
  • Dermatologia e venereologia
  • Dietista
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Educatore professionale
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • FARMACISTA DI ALTRO SETTORE
  • FARMACISTA TERRITORIALE
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Fisica sanitaria
  • Fisioterapista
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
  • Igiene, epidemiologia e sanità  pubblica
  • Igienista dentale
  • Infermiere
  • Infermiere pediatrico
  • Laboratorio di genetica medica
  • Logopedista
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aeronautica e spaziale
  • Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medicina dello sport
  • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Ortottista/assistente di oftalmologia
  • Ostetrica/o
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Podologo
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Sanità  animale
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Tecnico audiometrista
  • Tecnico audioprotesista
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Tecnico di neurofisiopatologia
  • Tecnico ortopedico
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Terapista occupazionale
  • Urologia
Data
15 aprile 2023
Numero accreditamento
3174-380477
Luogo

AUDITORIUM OSPEDALE

"MADONNA DELLE GRAZIE”

Contrada cattedra Ambulante MATERA

Allegato
MT150423.png
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
40
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind e CGS: gratuito
  • Altri partecipanti: € 21,00