Gli accessi venosi a breve, medio e lungo termine Indicazioni, impianto e gestione

ll corso sugli accessi vascolari ha lo scopo di far conoscere e migliorare le pratiche cliniche quotidiane sugli accessi vascolari a breve, medio e lungo termine.

Più del 95% dei pazienti ospedalizzati sono portatori di almeno uno di questi tre tipi di device venoso, saper scegliere quello giusto per ogni esigenza terapeutica e del paziente, saperlo impiantare con la tecnica più adeguata, saper capire differenze e potenzialità volte a prevenire le complicanze, e saperlo soprattutto gestire sono le chiavi per una assistenza infermieristica mirata, razionale e professionale.

In molti paesi europei il posizionamento del PICC (e la “cultura” del PICC: indicazioni, gestione, complicanze) è già esclusivo appannaggio degli infermieri.

Di conseguenza questo corso serve non solo per trasmettere il ’know-how’ richiesto dal posizionamento di un PICC ma anche per creare la mentalità moderna ed europea relativamente a questa competenza infermieristica.

Il posizionamento di PICC non differisce da quello richiesto dalla apposizione di ago cannule o di midline e non si associa a complicanze che richiedano l’intervento del medico (invece nel posizionare il CVC giugulo-succlavio, può accadere ad esempio uno pneumotorace, il quale può essere trattato solo da personale medico). Infine, tutte le complicanze della apposizione di un VAD devono essere conosciute e prevenute, e possono essere controllate e trattate in ambito infermieristico.

Posizionamento, gestione e riconoscimento delle complicanze saranno materiale di studio di questo corso.

Infatti, durante il corso verranno illustrati i vari tipi di device venosi, verranno illustrate le procedure di impianto eco guidato con simulazione di veni puntura, e verranno eseguite le procedure digestione nel rispetto delle linee guide internazionali.

Al termine del corso il discente sarà in grado di saper identificare il corretto tipo di accesso venoso per ogni singola tipologia di paziente e di saper affrontare la gestione in completa autonomia.

Crediti
6
Discipline
  • Infermiere
Data
19 marzo 2019
Numero accreditamento
3174- 255479
Luogo

AULA A Ospedale San Camillo

Circonvallazione Gianicolense, 87

00152 Roma RM

Allegato
Locandina_RM_190319.pdf
Partecipanti ammessi
100
Posti disponibili
13
Costo iscrizione
  • Iscritti al Sindacato Nursind : gratuito
  • Altri partecipanti: € 41,00