IL BOSCO CHE CURA: IL RISVEGLIO PSICO–FISICO
La pratica della “Shinrin Yoku”, tradotta in inglese con “Forest Bathing” ed in italiano con “Bagno di Foresta”...
IL BOSCO CHE CURA: IL RISVEGLIO PSICO–FISICO
La pratica della “Shinrin Yoku”, tradotta in inglese con “Forest Bathing” ed in italiano con “Bagno di Foresta”...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVI SCENARI DELLA RESPONSABILITA' DEI PROFESSIONISTI SANITARI
PROGR...
COMPETENZE E RESPONSABILITÀ IN EMERGENZA-URGENZA E SALA OPERATORIA
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riassumere le origini e la storia del soccorso sanitario; rispetto al tema della responsabilità profes...
CONOSCERE GLI PSICOFARMACI
Il corso offre una panoramica generale sulle principali classi di psicofarmaci e focus sulle molecole maggiormente prescritte.
Il corso ha, inoltre, l...
INFERMIERI NON SOLO PROFESSIONISTI MA LAVORATORI CONSAPEVOLI (mattina)
28/03/2025Visualizza dettagli INFERMIERI NON SOLO PROFESSIONISTI MA LAVORATORI CONSAPEVOLI (pomeriggio) 28/03/2025Visualizza dettagli IL PAZIENTE E LE ULCERE CUTANEE Il corso dal titolo: "Il Paziente e le ulcere cutanee" si pone l'obiettivo di fornire agli operatori sanitari gli strumenti formativi e decisionali validi nell'ambit... DAL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI ALLA CONTRATTAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO La contrattazione collettiva rappresenta una tematica di interesse non solo per i responsabili degli uffici dedicati alla gestione delle risorse umane delle a... COMPLIANCE INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IPERBARICHE. EVOLUZIONE E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE CRONICHE IN CAMERA IPERBARICA PROGR... Le medicazioni avanzate e la terapia a pressione negativa : gestione infermieristica AUMENTO DELLE CONOSCENZE DA PARTE DEGLI INFERMIERI SULLA TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA E LE MEDICAZIONI AVANZATE E GESTIONE DELLE LESIONI LA RELAZIONE OSMOTICA INFERMIERE-PAZIENTE: COSA DIAMO, COSA PRENDIAMO E COSA RESTA In questo corso si acquisirà la consapevolezza che aver cura delle persone a noi affidate, che si tratti di collaboratori, clienti, pazienti o soci di un club... DAL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI ALLA CONTRATTAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO La contrattazione collettiva rappresenta una tematica di interesse non solo per i responsabili degli uffici dedicati alla gestione delle risorse umane delle a... IL CONTRATTO CHE NON C'E' INCONTRO E DIBATTITO CON IL SEGRETARIO NAZIONALE NURSIND DOTT. ANDREA BOTTEGA INTERVERR... ESECUZIONE, LETTURA E INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO - Corso base L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione personale di tutte l... IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025 IN BUSTA PAGA. I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2025 IN BUSTA PAGA. I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... Il personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale: incarichi, retribuzione, aspetti previdenziali, fiscali e le novità della legge di bilancio per il 2025 in busta paga. I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... DAL SISTEMA DELLE RELAZIONI SINDACALI ALLA CONTRATTAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO La contrattazione collettiva rappresenta una tematica di interesse non solo per i responsabili degli uffici dedicati alla gestione delle risorse umane delle a... LA RELAZIONE OSMOTICA INFERMIERE-PAZIENTE: COSA DIAMO, COSA PRENDIAMO E COSA RESTA In questo corso si acquisirà la consapevolezza che aver cura delle persone a noi affidate, che si tratti di collaboratori, clienti, pazienti o soci di un club... Il personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale: le novità della legge di bilancio per il 2025 in busta paga. I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... La lettura dell’ECG: cosa deve sapere l’Infermiere L'elettrocardiogramma (ECG) rappresenta tuttora il primo approccio strumentale a disposizione dell’Infermiere all’ingresso di un utente in Ospedale. L’evoluzione della professione: aggiornamento competenze per il miglioramento delle performance e dei servizi erogati Il percorso formativo, si propone di aggiornare conoscenze e competenze legate al ruolo dell’operatore nello scenario evolutivo attuale e quindi far acquisire gli strumenti pratici pe... Il personale del comparto del Servizio Sanitario Nazionale: le novità della legge di bilancio per il 2025 in busta paga. I lavoratori dipendenti ricevono mensilmente lo stipendio che non deve essere considerato un semplice importo, ma è frutto di un complesso meccanismo di calco... PENSIONI: NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE E SISTEMI DI CALCOLO DOPO LA LEGGE DI BILANCIO 2024 E RISCATTI E RICONGIUNZIONI NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO. REGOLE E CONVENIENZA. Prog... ACCESSI VASCOLARI A MEDIO E LUNGO TERMINE PICC E MIDLINE, POSIZIONAMENTO E GESTIONE. PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE INFETTIVE E TROMBOTICHE Tra le sfide più importanti nella sanità degli ultimi anni, la gestione delle cronicità e del “paziente fragile” riveste un ruolo pr...